Gian Lorenzo Bernini
Biografia • L'arte e la perfetta tecnica dell'immagine
Dominatore del secolo in cui visse, con la sua personalità, il suo genio, le sue imprese artistiche, Gian Lorenzo Bernini è stato per Roma e per il Seicento quello che Michelangelo Buonarroti è stato per il secolo precedente.
Gian Lorenzo Bernini nasce a Napoli il 7 dicembre dove il padre Pietro, sculture, e la madre Angelica Galante si erano da poco trasferiti. Nel la famiglia fa ritorno a Roma: Pietro ottiene la protezione del cardinale Scipione Borghes. In questo contesto ci sarà occasione per il giovane Bernini di mostrare il suo precoce talento.
Gian Lorenzo si forma alla bottega del padre e con lui realizza i suoi primi lavori. Tra le sue opere principali di questo periodo vi sono il "Ratto di Proserpina" (), "Apollo e Dafne" () e il "David": a differenza dei David di Michelangelo e Donatello, Bernini s'interessa al momento di massimo dinamismo, quando l'energia esplode e si fa manifesta nel tendersi dei muscoli, nella violenta torsione a spirale del busto e nella fierezza del volto.
Le opere del Bernini definiscono la sua personalità, forte degli insegnamenti del padre ma nello stesso te
Gian Lorenzo Bernini: biografia, stile e caratteristiche delle sue opere
Gian Lorenzo Bernini () fu l’artista più importante e influente del XVII secolo. Di natura poliedrica, Bernini applicò con successo la sua genialità nel campo della scultura, dell’architettura e dell’urbanistica e si distinse anche come pittore, scenografo e commediografo.
Bernini dominò la scena europea per tutto il Seicento imponendosi come il campione della cultura figurativa del Barocco. Le sue soluzioni formali, originali e sorprendenti, sia nella scultura che nell'architettura, gli consentirono di ottenere un ruolo dominante nelle commissioni artistiche più prestigiose, richieste da papi, aristocratici e sovrani europei.
Il 7 dicembre nacque a Napoli Gian Lorenzo Bernini, figlio dello scultore toscano Pietro Bernini (). Vedendo il padre lavorare, sin dalla tenera età Gian Lorenzo si appassionò alla scultura.
I Bernini si trasferirono a Roma e lì Gian Lorenzo aiutò il padre per diversi commissioni. Con le sue prime
Napoli, 7 dicembre Roma, 28 novembre Gian Lorenzo Bernini, il cui nome vero era Giovan Lorenzo, nacque a Napoli il 7 Dicembre del da padre fiorentino e madre napoletana. Lo si può definire figlio darte in quanto il padre, Pietro Bernini, era un famoso scultore della sua epoca e proprio a lui si deve la prima formazione artistica di Gian Lorenzo. Questi infatti frequentò molto la bottega del padre e qui apprese larte grazie anche alla capacità del genitore di saper vedere fin da subito il talento del figlio. Restò nella città natale fino alletà di 8 anni per poi spostarsi con tutta la famiglia a Roma dove il Papa, Paolo V, aveva voluto Pietro per svolgere i lavori della Cappella Paolina nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. Lapice della sua popolarità lo raggiunse dal con lascesa al
Gian Lorenzo Bernini è stato il principale scultore barocco. Scopriamo la sua vita, le sue opere principali, le caratteristiche del suo stile e della sua arte. Scultore, architetto, pittore, scenografo: Gian Lorenzo Bernini (Napoli, - Roma, ) è stato uno dei grandi protagonisti del Seicento europeo e lartista con cui la scultura barocca raggiunse i suoi vertici più alti. Grande interprete della cultura figurativa del suo tempo, Bernini fu un ardito e continuo sperimentatore, che lungo una carriera durata oltre sessantanni fu in grado di innovare in continuazione, ispirando generazioni su generazioni di artisti, creando stuoli di imitatori, guadagnandosi lattenzione e gli incarichi non soltanto dei papi per i quali lavorò e per le grandi famiglie romane (come i Borghese, i Barberini, i Pamphilj, gli Aldobrandini), ma anche di diversi regnanti europei che gli chiedevano ritratti in continuazione. Fu dunque un artista di enorme successo. Le opere di Bernini hanno profondamente modificato il volto di Roma e hanno contribuito a renderla la città
Testo rugiada del mattino gianluca grignani biography Leggi il testo di Rugiada Del Mattino di Gianluca Grignani dall'album Cammina nel sole (Tour Edition) su Su Rockol trovi tutto sui tuoi artisti preferiti: Lyrics, testi. Nirbhay gujjar biography in hindi चंबल के बीहड़ों में आतंक का पर्याय माना जाने वाला दस्यु निर्भय गुर्जर बेहद रंगीनमिजाज इंसान था। तीन-तीन गर्लफ्रेंड उसके गिरोह . Biography on carl mutzel actor. 74 years biography, photo, best movies and TV shows, news, birthday and age, Date of Death. «Buck Rogers in the 25th Century» ( – ), «Quincy M.E.» ( – . Prince albert birth date Prince Albert Info. Born – 26th August Died – 14th December Father – Ernest I, Duke of Saxe-Coburg and Gotha ( – ) Mother – Louise of Saxe-Gotha . Elvina ibru biography sample Elvina Ibru is a household name in the entertainment industry. She is said to be one of those who have contributed in making the industry what it is today. In singing, acting, Missing: sample. Hosein kenan biography of abraham Abraham is the first of the Hebrew Patriarchs and a figure revered by the three great monotheistic religions – Judaism, Christianity, and Islam. Abraham or, in Hebrew, . Ankush bengali actor biography clint Ankush Hazra is an Indian actor associated with Bengali movies. His first film is Kellafate, released in His other notable films include Ami Shudhu Cheyechi Tomay, Ki Kore Toke Missing: clint.
Gian Lorenzo Bernini
La vita
Qui Gian Lorenzo ebbe modo, oltre a formarsi artisticamente, anche di comprendere le dinamiche di cantiere e limportanza dellorganizzazione del lavoro in gruppo acquisendo via via sempre più autonomia fino a divenire un artista completo. Fu così che venne notato dal Cardinale Scipione Borghese che gli commissionò le prime opere di rilievo.
Gian Lorenzo Bernini: vita, opere, capolavori del barocco
Categorie: AB Arte Base
Biographies you may also like